Categoria: Senza categoria
Presso il Centro Autonomia e Mobilità Scuola Cani Guida per ciechi Egidio Riccelli a Campagnano di Roma, il giorno 21/06/2022 si è svolto il Consiglio Nazionale dell’Anpvi Onlus. Una bella emozione quella di vivere...
La mattina del 22 giugno presso il Centro Autonomia e Mobilità Scuola Cani Guida per ciechi si è svolto un importantissimo evento al quale hanno partecipato personalità politiche e rappresentanze associative di categoria. L’incontro...
L’approccio “people first” tende a evitare di definire una persona a partire dalla sua disabilità. Nella maggior parte dei casi, questo linguaggio posiziona il riferimento alla disabilità dopo un riferimento alla persona, come nel...
Lockdown e lezioni al pc Crescono i bimbi miopi. «Fateli stare all’aperto» Tratto da Corriere della Sera L’allarme. Incremento del difetto visivo del 30-40 per cento. Giuliano Stramare (ospedale di Negrar): «Situazione peggiorata con...
Tratto da Corriere Romagna SAN MARINO. Sono uniti nella vita e nell’arte della danza, dal 2016 il loro è un rapporto simbiotico da cui ha tratto ispirazione lo spettacolo che va in scena al Teatro...
Un focus sull’offerta didattica della Fondazione Musei Civici di Venezia, tra attività pensate per il pubblico disabile e laboratori per i più piccoli. Anche se il regime di apertura – al netto degli orari...
Ateneo Regina Apostolorum: l’11 dicembre verrà accolta la scultura … di Andrea Bianco, artista non vedente ROMA. In occasione del XV anniversario dell’inaugurazione della mostra permanente “Chi è l’Uomo della Sindone?”, l’Ateneo Pontificio Regina...
Aprono al Mauto 3 percorsi museali inclusivi: percorsi tattili per i non vedenti, gli ipovedenti e anche un interprete LIS grazie al progetto Tactile Vision. TORINO. Un conto è un’opera d’arte, una scultura come...
La Città metropolitana di Reggio Calabria, attraverso il Planetarium Pythagoras, è impegnata da molti anni nella realizzazione di attività finalizzate alla didattica e diffusione della cultura scientifica. Tutto questo ha determinato un rafforzamento, non...
NAPOLI. Progetto dell’ANS (Associazione Nazionale Subvedenti) di cui ci siamo già ampiamente occupati sulle nostre pagine, iniziativa presente nei maggiori musei milanesi e lombardi, vero e proprio “ponte” fra persone con disabilità visiva e...