Categoria: Senza categoria
ANCONA. Sa tenere milioni di persone con l’orecchio appiccicato alla radio, ad ascoltare le sue cronache di calcio. E regala, a chi non può vedere, l’ineffabile emozione di seguire una partita con gli “occhi...
È una tessera che permetterà un più facile accesso ai vari servizi, da parte delle persone con disabilità, nonché la riduzione della burocrazia, in un regime di reciprocità con gli altri Paesi dell’Unione Europea:...
L’azienda propone anche nel nostro paese il suo all-inclusive. E arrivano anche due nuovi ereader Decine di migliaia tra libri e audiolibri, tutti disponibili in un clic sull’ebook reader, in abbonamento. Un po’ come...
Di che razza è Linneo, il cane guida di Blanca nella nuova fiction di Rai1 Scienze Fanpage del 29/11/2021 Nella nuova serie tv in onda su Rai1 la protagonista è una ragazza non vedente che...
MANTOVA. Si chiama Leti Smart Voce. È un sistema di orientamento acustico che consente alla persona con disabilità visiva di orientarsi, grazie a un apparecchio inserito nel manico e dei segnalatori radio montati in...
Un altro cane guida è stato consegnato! Il 27 novembre scorso presso la scuola cani guida per ciechi Egidio Riccelli di Campagnano di Roma è stato consegnato un cane guida alla non vedente che...
TERAMO. Il Presidente della Fondazione Tercas, Tiziana Di Sante, ha presentato stamani – nel corso di una Conferenza Stampa che si è tenuta in Palazzo Melatino – un progetto realizzato, in collaborazione con il...
Vetrina al villaggio ATP per alcune delle idee che cercano di realizzare inclusione a persone con disabilità o fragilità. C’è anche Novis games, la app che crea videogame per ipovedenti. TORINO. Bastano dieci centimetri...
Il progetto europeo “Erasmus + Sport”, che coinvolge le rappresentative di vari Paesi, ha permesso alla scherma per ciechi di confrontarsi su diverse tecniche, arrivando insieme a un regolamento condiviso. La nuova tappa di questo percorso...
BRESCIA. Un glaucoma refrattario, difficilmente curabile che può gradualmente portare il paziente alla cecità, è stato trattato per la prima volta nel nostro Paese all’Istituto Clinico S. Anna di Brescia, ospedale del Gruppo San Donato, con...